Casa > Prodotti > Guaina termorestringente al fluoruro di polivinilidene > Tubo termorestringente PVDF
Tubo termorestringente PVDF
  • Tubo termorestringente PVDF

Tubo termorestringente PVDF

Il tubo termorestringente in PVDF utilizza fluoruro di polivinilidene modificato (PVDF) e soddisfa i requisiti degli standard militari SAE-AMS-DTL-23053/18. La speciale formula lo rende trasparente e ignifugo. Può essere utilizzato a temperature fino a per lunghi periodi di tempo ed è resistente all'usura e al taglio e ha una buona resistenza alla corrosione per la maggior parte degli oli e delle sostanze chimiche. È ampiamente utilizzato nella protezione di punti di saldatura, morsettiere e fili di collegamento a causa di alte temperature, combustibili industriali, solventi e reagenti chimici.
  • Dettagli del prodotto

Il tubo termorestringente in PVDF (fluoruro di polivinilidene) è un tipo di tubo di plastica noto per la sua elevata resistenza al calore, alle sostanze chimiche e all'abrasione. Viene spesso utilizzato per applicazioni che richiedono elevata purezza ed eccellente resistenza chimica, come nei settori aerospaziale, automobilistico, elettrico e di lavorazione chimica. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi principali del tubo termorestringente in PVDF:

PVDF Heat Shrinkable Tubing



Utilizzo

Semiduro, trasparente, ignifugo, resistente all'usura e all'uso a lungo termine a 175 ℃.

Rapporto di restringimento: 2:1

Temperatura di esercizio: -55 ℃~175 ℃Livello di tensione di tenuta: 60ov

Temperatura di esercizio: -55 ℃~175 ℃C Livello di tensione di tenuta: 60ov

Standard di protezione ambientale: conforme alla direttiva RoHS

Standard di protezione ambientale: conforme a RoHS Colore: trasparente (normale)



Resistenza chimica: i tubi in PVDF sono resistenti a un'ampia gamma di sostanze chimiche, tra cui solventi, acidi e basi, il che li rende adatti ad ambienti difficili.


Resistenza alle alte temperature: può resistere a temperature elevate, in genere fino a circa 150°C (302°F), e ha un alto punto di fusione.


Ignifugo: il PVDF è intrinsecamente ignifugo e genera poca fumo quando esposto al fuoco.


Resistenza meccanica: presenta buone proprietà meccaniche, tra cui elevata resistenza alla trazione e all'abrasione.


Isolamento elettrico: i tubi in PVDF garantiscono un eccellente isolamento elettrico, essenziale per numerose applicazioni elettriche ed elettroniche.


Resistenza ai raggi UV: è resistente ai raggi ultravioletti (UV), il che lo rende adatto alle applicazioni esterne.


Basso degassamento: il PVDF presenta bassi livelli di degassamento, il che è importante in applicazioni come quelle aerospaziali o nelle camere bianche, dove è necessario ridurre al minimo la contaminazione.


Applicazioni

Elettrico ed elettronico: utilizzato per isolare i fili e proteggere i collegamenti elettrici dal calore e dall'esposizione a sostanze chimiche.

Automotive: applicato nei cablaggi e nella protezione dei componenti automobilistici.

Settore aerospaziale: utilizzato per proteggere componenti sensibili da condizioni ambientali difficili.

Elaborazione chimica: impiegato in ambienti esposti a sostanze chimiche aggressive.

Medico: utilizzato in dispositivi e apparecchiature mediche che richiedono sterilizzazione.

Installazione

Preparazione: misurare e tagliare la lunghezza necessaria del tubo.

Posizionamento: posizionare il tubo sull'oggetto o sul filo che necessita di protezione.

Riscaldamento: utilizzare una pistola termica o un'altra fonte di calore per restringere uniformemente il tubo attorno all'oggetto. Garantire un riscaldamento uniforme per evitare restringimenti irregolari o danni.

Caratteristiche

175℃ pvdf heat shrinkable tubing


Dimensione

175℃ pvdf heat shrinkable tubing


Domande frequenti:

Di che materiale è fatto il tubo termorestringente in PVDF?

Il tubo termorestringente PVDF è realizzato in fluoruro di polivinilidene.


Qual è lo scopo principale del tubo termorestringente in PVDF?

I tubi termorestringenti in PVDF sono utilizzati principalmente nei settori elettrico ed elettronico, petrolchimico e della fusione per fornire isolamento, protezione e rinforzo a fili, cavi e componenti elettronici.


Qual è la resistenza alle alte temperature del tubo termorestringente in PVDF?

Il tubo termorestringente in PVDF ha un'eccellente resistenza alle alte temperature, con un intervallo di temperatura di esercizio da -55°C a 175°C, una temperatura di restringimento minima di 155°C e una temperatura di restringimento completo minima di 175°C. L'intervallo di temperatura del tubo termorestringente in PVDF è da -55°C a 175°C, con una temperatura di restringimento minima di 155°C.


Come si restringe il tubo termorestringente in PVDF?

Il tubo termorestringente in PVDF si restringe tramite il calore: solitamente, si utilizza una pistola termica o una macchina termorestringente per riscaldare il tubo a una certa temperatura; automaticamente si restringerà e si avvolgerà strettamente attorno all'oggetto protetto.


Qual è il rapporto di restringimento del tubo termorestringente in PVDF?

I tubi termorestringenti in PVDF hanno in genere un rapporto di restringimento pari a 2:1, il che significa che quando il tubo viene riscaldato e restringuto, il suo diametro si riduce alla metà del diametro originale.


Quali sono le proprietà chimiche del tubo termorestringente in PVDF?

I tubi termorestringenti in PVDF presentano un'eccellente resistenza chimica e sono in grado di resistere alla corrosione a temperatura ambiente causata da sostanze chimiche quali acidi, alcali, forti ossidanti e alogeni.


Quali sono i vantaggi dei tubi termorestringenti in PVDF rispetto ad altri materiali termorestringenti?

I tubi termorestringenti in PVDF presentano una maggiore resistenza meccanica, all'abrasione, agli agenti atmosferici e proprietà autolubrificanti rispetto ad altri materiali termorestringenti.


Quali sono le fasi principali del processo di produzione dei tubi termorestringenti in PVDF?

Il processo di produzione dei tubi termorestringenti in PVDF comprende le fasi principali di compoundazione, estrusione, irradiazione, espansione e confezionamento, con la reticolazione tramite irradiazione che rappresenta una parte importante del processo di produzione per migliorare le proprietà del tubo.


Quanto è ignifugo il tubo termorestringente in PVDF?

I tubi termorestringenti in PVDF sono altamente ignifughi, il che riduce il rischio di propagazione dell'incendio in situazioni estreme come gli incendi.


A cosa devo prestare attenzione quando utilizzo i tubi termorestringenti in PVDF?

Quando si utilizza il tubo termorestringente PVDF, è necessario prestare attenzione alla temperatura e al tempo di riscaldamento per garantire che il tubo si restringa a sufficienza e si avvolga strettamente attorno all'oggetto da proteggere. Allo stesso tempo, è necessario prestare attenzione a evitare il surriscaldamento, che potrebbe danneggiare l'oggetto protetto o il tubo stesso.