Casa > Blog > Guaina termorestringente identificativa: caratteristiche, applicazioni e manutenzione

Guaina termorestringente identificativa: caratteristiche, applicazioni e manutenzione

2025-08-07 10:30:55

cos'è una guaina termorestringente identificativa?

Una guaina termorestringente identificativa è un tubo polimerico specializzato progettato per restringersi radialmente quando esposto al calore, adattandosi perfettamente all'oggetto che ricopre. Queste guaine sono ampiamente utilizzate per l'etichettatura, l'isolamento e la protezione di cavi, tubi e altri componenti. Sono solitamente realizzate con materiali come poliolefina, PVC o fluoropolimeri, offrendo un'eccellente durata e resistenza ambientale.

identification heat shrinkable sleeve

caratteristiche principali con dati tecnici:

  • rapporto di restringimento: varia da 2:1 a 4:1 (ad esempio, una manica da 40 mm può restringersi fino a 10 mm di diametro con un rapporto di 4:1).

  • temperatura di esercizio: da -55°C a 125°C per le guaine in poliolefina standard, con varianti ad alta temperatura (ad esempio, fluoropolimeri) che resistono fino a 200°C.

  • resistenza alla trazione: ≥10 mpa (astm d638), garantendo robustezza meccanica.

  • rigidità dielettrica: ≥15 kv/mm (iec 60243), che garantisce isolamento elettrico.

  • resistenza alla fiamma: conforme a ul 224 o iec 60707 vw-1, con proprietà autoestinguenti.

  • resistenza ai raggi UV: oltre 1.000 ore di esposizione ai raggi UV senza degradazione (ASTM G154).

  • resistenza chimica: resistente agli oli, agli acidi e agli alcali (testato secondo ASTM D543).

applicazioni delle guaine termorestringenti

Le guaine termorestringenti sono componenti versatili utilizzati in vari settori per l'identificazione, la protezione e l'isolamento. Di seguito sono riportati i principali scenari applicativi:

  • elettrico e telecomunicazioni: le guaine isolano ed etichettano cavi, terminali e giunzioni. Impediscono cortocircuiti e infiltrazioni di umidità (grado di protezione IP68 se sigillate).

  • petrolio e gas: utilizzati per l'identificazione delle condotte e la protezione dalla corrosione. I manicotti di alta qualità resistono a sostanze chimiche aggressive e a temperature fino a 150 °C.

  • Aerospaziale e automobilistico: proteggono i cablaggi da abrasioni e fluidi. Soddisfano gli standard FAA e SAE per la resistenza al fuoco.

  • costruzione: etichettare le barre d'acciaio e i componenti strutturali con manicotti stampati per la tracciabilità.

  • dispositivi medici: le guaine sterilizzabili (compatibili con eto e raggi gamma) contrassegnano e isolano gli strumenti chirurgici.

  • energie rinnovabili: le scatole di giunzione dei pannelli solari e i cavi delle turbine eoliche utilizzano guaine resistenti ai raggi UV.

linee guida per la manutenzione

una cura adeguata prolunga la durata e le prestazioni delle guaine termorestringenti:

  • Conservazione: conservare le maniche in un luogo fresco e asciutto (15–25°C) lontano dalla luce solare diretta. L'umidità deve essere inferiore al 60% per prevenire l'invecchiamento precoce.

  • installazione: utilizzare una pistola termica (80–120°C) o un forno per un restringimento uniforme. evitare fiamme libere per evitare bruciature. assicurarsi che il substrato sia pulito e asciutto.

  • ispezione: controllare periodicamente la presenza di crepe, scolorimento o desquamazione. sostituire le guaine che mostrano segni di degrado (ad esempio, perdita di restringimento >10%).

  • pulizia: pulire con alcol isopropilico per la contaminazione da grasso/olio. evitare detergenti abrasivi che danneggiano le etichette stampate.

  • sostituzione: seguire le raccomandazioni del produttore sul ciclo di vita (in genere 10-15 anni per l'uso all'aperto).

Nota: per applicazioni critiche (ad esempio, settore aerospaziale), attenersi alle specifiche OEM per il materiale del manicotto e i protocolli di installazione.


Le guaine termorestringenti per l'identificazione combinano durata, funzionalità e facilità d'uso, rendendole indispensabili nell'ingegneria moderna. Selezionando il materiale appropriato e rispettando le migliori pratiche di manutenzione, gli utenti possono garantire affidabilità a lungo termine in diversi ambienti.


Get A Quote
  • Please enter your name.
  • Please enter your E-mail.
  • Please enter your Telefono or WhatsApp.
  • Please refresh this page and enter again
    Please fill in your requirements in detail so that we can provide a professional quotation.